A Santiago del Cile, da domani primo dicembre e fino a giovedì 4, si terrà la più importante manifestazione dedicata all’editoria indipendente del Cile: La furia del libro.
Non una semplice fiera, La furia del libro promuove in forma militante il lavoro svolto delle case editrici indipendenti, lo slancio creativo con cui accompagnano la creazione di ogni libro, lo sforzo posto nel diffondere la lettura fra persone di ogni età ed estrazione sociale.
Giunta alla sua decima edizione, La furia ospiterà quest’anno oltre 150 case editrici indipendenti cilene e di altri paesi, tra cui Eterna Cadencia, Godot, Libros del Fuego, Alto Pogo, Nudista, Hudson, Espacio, Mágicas Naranjas, Vox, Audisea, Santos Locos, China, Azul, Qué diría Victor Hugo?, Paisanita, Conejos e Añosluz.
La fiera si articolerà in due sezioni, La Plaza de la imagen e La Plaza de las letras, nelle quali i lettori troveranno graphic novel, fanzine, fumetti, libri di architettura, fotografia, arti visive, illustrazioni, collane di letteratura per ragazzi, narrativa, poesia, saggistica, scienze sociali e anarchismo.
L’ingresso alla fiera, come a tutti gli eventi in calendario, è gratuito e tutti i libri esposti potranno essere comprati senza commissioni di libreria e di distribuzione.
Tra gli ospiti internazionali della Furia ci saranno José Luis Bobadilla, editore di MaNgOs de HaChA (Messico), Santiago Caruso, illustratore argentino, la scrittrice colombiana Pilar Quintana (Caperucita se come al lobo, Cuneta, 2011), la scrittrice e critica argentina Sylvia Molloy e Rosario Bléfari, scrittrice, attrice e cantante argentina.
Moltissime le attività culturali, i dibattiti e le tavole rotonde, tra le quali segnaliamo “Prospettive della poesia contemporanea”, tema sul quale dialogheranno José Luis Bobadilla, Leonardo Sanhueza e Carlos Cociña. Mentre Pilar Quintana, Alejandra Costamagna (autrice pubblicata in Italia da Edicola ediciones) e Juan Pablo Sutherland si confronteranno su “Sesso e censura”.
Domenica 4 dicembre si terrà la maratona di lettura di poesia e narrativa, La lectura furiosa: durante la quale ogni autore avrà a sua disposizione 3 minuti per leggere i propri testi sul palco.
La furia del libro è organizzata dalla Cooperativa de Editores de la Furia (CEF), che raccoglie oltre 35 case editrici indipendenti. Qui il loro manifesto.
L’elenco di tutte le case editrici che partecipano alla Furia.
Per saperne di più su La furia del libro, leggi anche: Edicola ediciones, l’editoria in Cile ai tempi della Furia del libro.
Serena Talento