“No More Class”, contro un’editoria priva di eleganza

scritto da |28 febbraio 2018|

Intervista a Géza Morcsányi, per vent’anni editore di riferimento della migliore produzione letteraria ungherese.

di Péter Hamvay, “Magyar Narancs”, traduzione di Andrea Rényi.

 

Géza Morcsányi, nato nel 1952, si laurea in economia e commercio e coltiva la passione per la drammaturgia. Per qualche anno lavora come redattore editoriale e collabora con alcuni periodici, dopodiché, su proposta dello scrittore Péter Esterházy, gli viene affidata la direzione editoriale della casa editrice Magvető, che sotto la sua guida viene insignita per cinque volte del premio Casa editrice dell’anno, istituito dall’Associazione degli editori e dei distributori ungheresi. […]

Chandigarh Children’s Literature Festival

scritto da |14 dicembre 2017|

Il 14 e il 15 dicembre si terrà la quinta edizione del Festival della letteratura per bambini di Chandigarh (CCLF 2017), organizzato dalla Dikshant School e dalla Fondazione Adab.

Il festival mira a fare incontrare i migliori autori e illustratori di letteratura per bambini, provenienti da diverse parti del paese, e il pubblico dei piccoli […]

Riviste letterarie. “Words without Borders”, intervista a Susan Harris

scritto da |27 aprile 2016|

Grafias incontra Susan Harris, direttrice di “Words without Borders”. La rivista letteraria internazionale premiata alla London Book Fair di quest’anno con il prestigioso Publishers Weekly Excellence Award.

di Cecilia Raneri e Serena Talento. […]