Lahore Literary Festival 2018

scritto da |24 febbraio 2018|

 

Il Lahore Literary Festival 2018 celebra e promuove la storia e le tradizioni culturali di Lahore, per esplorare e stimolare il dialogo tra la letteratura – in tutte le sue manifestazioni – e le arti, tenendo conto anche delle prospettive sociali, economiche e politiche.

Il 24 febbraio parte la sesta edizione del festival fondato da Razi Ahmed […]

Fantascienza africana e letteratura

scritto da |5 dicembre 2017|

di Chinelo Onwualu, “Omenana”, traduzione di Marella Fasano.

 

Ho trascorso le ultime settimane ad arrovellarmi su un’insolita domanda: la fantascienza africana ha influenzato la tecnologia e la progettazione industriale africane? La risposta è: beh, sì e no.

Scienza e fantascienza sono sempre state legate, e ciò vale anche per l’Africa. Il problema è che l’innovazione scientifica e la fantascienza africane non sono ancora sufficientemente presenti nel cinema e nella letteratura per poter dire quanto di preciso si influenzino a vicenda. E per diverse ragioni comuni.

Per cominciare, manca una terminologia per definire chiaramente tanto la fantascienza quanto l’innovazione scientifica africane.

La narrativa speculativa gode di una lunga tradizione in questo continente. Tuttavia, nessuno è stato ancora in grado di dare un nome preciso a questo tipo di storie.

C’è senza dubbio una bella differenza tra la narrativa speculativa scritta da chi ha investito nell’Africa e nel suo futuro e quella semplicemente ambientata in Africa – nella quale il continente fa da scenografia esotica o da mero sfondo. […]

Apeejay Kolkata Literary Festival

scritto da |14 gennaio 2016|

 

La settima edizione dell’Apeejay Kolkata Literary Festival apre i battenti giovedì 14 gennaio 2016. Il festival, che si inserisce nel più ampio circuito dell’International Kolkata Book Fair (a Calcutta dal 27 gennaio al 7 febbraio) si svolgerà in varie location del centro di Calcutta, tra cui il centro culturale Nandan, il Municipio, L’Indian Museum, […]